L’occasione per fare un bilancio si è presentata venerdì 13 dicembre in occasione dell’incontro con i volontari. Il clima di gioia è stato accompagnato da una cena multietnica con piatti tipici turchi, vietnamiti e italiani, e dalla proiezione del documentario «Oltre il deserto: il viaggio solidale in Burkina Faso». Il filmato racconta le difficoltà e i successi di un intervento umanitario che ha visto l’associazione impegnata nell’inaugurazione di un pozzo per l’acqua potabile e nella distribuzione di beni essenziali.
Impegno che cresce ogni giorno
Il 2024 è stato un anno ricco di iniziative, che hanno coinvolto persone di nazionalità diverse. L’associazione ha saputo rispondere alle esigenze del quartiere con servizi mirati presso il proprio centro (appena rinnovato) in via Ceresio 43; tra questi: i corsi di italiano, informatica, sport e attività per bambini e giovani, che hanno favorito l’integrazione e la socializzazione. In particolare, i servizi «Un’ora per te» e «Sportello d’aiuto» hanno rappresentato un punto di riferimento per chi cercava assistenza e consulenze gratuite.
…