#Di venerdì

È l’articolo d’apertura, l’editoriale della nostra Rivista, nel quale si affronta un problema, una tematica o un fatto di rilevante attualità.

#Di venerdì | 16/03/2025 La stagione degli eventi è cominciata con il piede giusto

Confesso di non essere particolarmente attratto dal carnevale, tuttavia ho grande rispetto e ammirazione per chi, al sopraggiungere di questo periodo spensierato, indossa maschera e costume e si lancia nei bagordi, danzando e agitandosi al...

Leggi
#Di venerdì | 19/12/2024 Caro Babbo Natale…

Lettera di Denise Carniel a Babbo Natale.

Leggi
#Di venerdì | 17/02/2024 Dal lago al Tassino... ci sono i progetti!

Ristrutturato il Palace, edificato il Lac e sistemata piazza Luini, la Città ha raggiunto negli scorsi anni un primo obiettivo: creare una porta d’accesso da sud degna di questo nome. Un angolo un po’ trascurato di Lugano è rinato...

Leggi
#Di venerdì | 06/01/2024 «Lugano ritrovi un ruolo internazionale»

È l’auspicio e l’augurio di Marco Solari, ospite al Palazzo dei congressi della cerimonia d’inizio anno organizzata dalla Città. Il sindaco Michele Foletti ha invece insistito sulla forza progettuale e innovativa di Lugano.

Leggi
#Di venerdì | 21/11/2023 Il futuro di Lema è nelle mani dei cittadini

Sarà Lema il prossimo nuovo nato nel Malcantone? L’interrogativo si scioglierà domenica 26 novembre dopo la votazione popolare consultiva, dal cui verdetto dipenderà l’esito del progetto.

Leggi
#Di venerdì | 30/03/2023 Lema, un primo «Sì» incoraggiante

Il verdetto pronunciato dalle Assemblee di Astano e Miglieglia e dai Consigli comunali di Bedigliora, Curio e Novaggio è stato inequivocabile. Il progetto di aggregazione è stato sostenuto in modo massiccio dai cinque «parlamenti», con...

Leggi