Settimanalmente, la redazione sviluppa argomenti di attualità riferiti sia alla realtà urbana della Città di Lugano sia alla vita istituzionale, associativa e culturale dell'intero distretto.
Simbolica posa della prima pietra in via Simen 11 a Molino Nuovo, dove nel 2027 sarà inaugurato il nuovo Centro educativo per minorenni della Fondazione Antonia Vanoni. Si occuperà di 47 giovani in difficoltà tra i 3 e i 20 anni. Le...
LeggiAcquistato dal Consorzio dell’Alto Cassarate e trasformato per ospitare il personale impegnato nella realizzazione delle piantagioni, l’antico alpeggio ha raggiunto un secolo di vita. E non mancano le storie da raccontare...
LeggiOrganizzato dall’associazione Girotondo, il Festival della Fiaba (venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile) propone spettacoli teatrali, laboratori creativi e momenti di svago tra la scuola elementare all’ex caserma, il parco...
LeggiUniversitaria e sportiva d’élite, la luganese Iulia Izzo studia economia e gestione aziendale a Milano e allo stesso tempo coltiva il sogno di partecipare alle Olimpiadi di Los Angeles nel 2028 nella disciplina della scherma. A 23 anni,...
LeggiPubblicato per il centenario dell’oratorio del Sacro Cuore, il libretto commemorativo curato da Fabio Banfi e Maurizio Cattaneo ripercorre la storia dell’edificio e trasmette le emozioni e le sensazioni delle persone che abitano e...
LeggiForte dei suoi 35 anni, il Club del Cuore si rimette in gioco come attore nell’ambito della riabilitazione e della prevenzione delle malattie cardiache, ma anche come opportunità d’incontro e socializzazione, condividendo momenti di...
Leggi