Alexander Groet si è imposto nella categoria U16. Il ragazzo della Go Academy Agno riporta in Ticino un titolo giovanile che mancava dal 2017, quando Kim Fontana s’impose nella categoria U18 nell’edizione estiva a Bellinzona; un anno prima la vittoria, nell’edizione invernale, era andata a Susan Bandecchi (U18). Nell’albo d’oro figurano pure Lisa Rossi (estate 2006, U16), Gabriel Currlin (estate e inverno 2013, U14), Emma Penné (inverno 2016, U12) e Gabriele Moghini (estate 2008, U12). Tornando alle finali di Kriens, dal settore femminile sono arrivate due medaglie di bronzo con Nora Rezzonico (U18) e Matilde Pozza (U12), entrambe della Scuola Tennis Margaroli.
Bilancio 2024
Intanto, guardando all’attività dello scorso anno, diversi tennisti del Luganese si sono messi in evidenza. Ai Campionati ticinesi giovanili disputati sui campi di Ascona e Locarno segnaliamo le vittorie di Nora Rezzonico (St Margaroli) tra le U18, Irene Poroli (Tc Capriasca) tra le U16, Bryan Belussi (St Margaroli) e Sophie Mesaric (Tc Agno) tra gli U14, Michelangelo Pasero e Matilde Pozza (entrambi St Margaroli) tra gli U12, Loris Isakaj (Tc Lugano 1903) tra gli U10. La Coppa Bajardi (assegnata al club che nel complesso ottiene i migliori risultati) è stata vinta dalla Scuola tennis Margaroli. Nell’Interclub nazionale, il Tc Capriasca si è imposto tra le U12 e il Tc Caslano tra gli U15.