Mattia Croci-Torti – allenatore del Football club Lugano – è tra le personalità più popolari e amate della città. Quando, il Primo agosto o a Capodanno, sfila sul lungolago con i suoi «ragazzi», il pubblico lo acclama ed esulta. Oltre che per i risultati sportivi, il «Crus» piace per la simpatia e la spontaneità, non solo agli appassionati di calcio, tanto che il Municipio lo ha scelto come oratore a Capodanno. La cerimonia d’inizio anno è infatti tra i momenti più attesi e solenni in cui l’autorità, gli enti di servizio, le associazioni e la popolazione si incontrano per scambiarsi gli auguri. Il sindaco prende la parola per fare un bilancio dell’anno appena terminato e anticipare progetti e iniziative che saranno realizzati nei mesi a seguire. Il ritrovo, mercoledì 1° gennaio, è in piazza della Riforma, dove alle 11 sarà composto il corteo, che sfilerà in direzione del Palazzo dei congressi per la parte ufficiale e il momento conviviale. Il sindaco Michele Foletti darà il via ai festeggiamenti nell’atrio del centro, salutando il Corpo Civici pompieri e i Volontari Luganesi. Subito dopo, sarà il momento delle esibizioni musicali della Civica Filarmonica. La cerimonia ufficiale nella sala anfiteatrale si aprirà alle 11.30. Con la moderazione di Davide Riva (conduttore Rsi), il sindaco Foletti e Mattia Croci-Torti si racconteranno a ruota libera e trasmetteranno al pubblico gli auguri per il 2025. Sul palco si esibiranno i giovani talenti della Scuola di musica e del dipartimento Pre-college del Conservatorio della Svizzera italiana, il duo violino-chitarra composto da Anton Jablokov e Stefano Moccetti e la Rmt Hip hop crew del Centro artistico Mat. Alle 12.30 circa sarà servito il rinfresco.