Brividi e sudore su due ruote

Roberto Guidi

Gare per grandi e piccini, atleti e amatori, in strada, nei boschi, in acqua... Ma anche esposizioni, musica, intrattenimenti, gastronomia, visite, show, sfilate. Benvenuti nel mondo di Lugano Bike emotion, la cui ottava edizione si tiene da venerdì 25 a domenica 27 aprile con diverse novità.

«Quella alle porte è l’edizione più importante di sempre perché proporremo due nuove gare interamente organizzate da noi senza supporto esterno. Insomma, stiamo diventando grandi…». Michele Nasi, direttore operativo di Lugano Bike Emotions, fa riferimento a due appuntamenti di domenica 27 aprile: la Mountain Bike Rally Emotions, pensata per gli appassionati della mtb muscolare che desiderano mettersi alla prova da soli o in coppia su percorsi immersi nella natura; e il rally, 60 km di pedalate tra boschi, strade e sentieri, con un dislivello positivo di circa 2.400 metri. Senza dimenticare la crono scalata Lugano-Brè, 9,5 chilometri da affrontare in bici da corsa moderne e vintage.
Oltre a queste due nuove gare, nel programma troviamo altre competizioni, a cominciare dal Lake Eliminator, che si disputa su waterbike, pedalando direttamente sul lago, e proseguendo con l’handbike, praticata da persone con disabilità fisica. Il Velo club Capriasca organizza invece una tappa del Kids tour mtb, inserita nel calendario di Ticino Cycling e, sempre a Tesserete, avrà sede il Villaggio WeRide (scuola di mtb ed enduro) con vari test e animazioni. In sella, ma senza l’assillo del cronometro, salgono infine pure gli appassionati interessati al Lugano By Bike in centro città.