#Vetrina | 13/03/2025

Matteo Pianezzi

Ivan Pedrazzi

«Ciò che mi rende felice è la possibilità di condividere la passione per la letteratura. Vorrei che la libreria Passaparola fosse un terreno da esplorare».

Un sogno si realizza per Matteo Pianezzi. Docente di italiano da trent’anni, ha aperto una libreria in via San Martino 7 a Vezia. «Passaparola» vende libri di seconda mano. «Ho ridotto il tempo di lavoro al 50% per dedicarmi, anima e corpo, a questo progetto».
Inaugurata sabato 15 febbraio, la libreria apre mercoledì e giovedì dalle 8.15 alle 12 e dalle 14 alle 17.30, sabato dalle 9 alle 12. Impressioni? «Il primo giorno è arrivata tanta gente. Non me l’aspettavo, ma evidentemente la pubblicità fatta sui social da mia sorella Giovanna ha funzionato. A Vezia non ci sono altre librerie e la mia è stata ben accolta. Mi piace pensare di poter contribuire a soddisfare un bisogno locale. L’idea è proprio quella di condividere la passione per la letteratura e mettere a disposizione questo piccolo sapere a prezzi accessibili».
Quello economico è un aspetto non irrilevante: «Spesso studenti e apprendisti dispongono di risorse limitate. Anche i pensionati, che a volte sono lettori accaniti, devono fare attenzione alle spese». E cosa offre «Passaparola»? «Letteratura classica italiana e straniera. Lo spazio è limitato per cui ho fatto una selezione di opere e autori che mi sono piaciuti. Una parte dei libri li avevo già in casa, altri me li sono procurati». Matteo intende proporre a rotazione un angolo tematico. «Ho cominciato in modo “leggero” con pubblicazioni sugli animali domestici, in particolare cani e gatti. In futuro vorrei richiamare l’attenzione sugli autori “laghée” come Vitali e Chiara, sugli scrittori ticinesi, sulla filosofia, le religioni, la storia dell’arte e naturalmente il cinema, che con la letteratura è un’altra mia grande passione». Insomma, le idee non mancano…

Leggi tutto l'articolo
sull'edizione del 07.03.2025

Accedi per leggere Abbonati

#Vetrina

#Vetrina
Ilse Notari