#Cultura | Ieri

Musica nei Quartieri

Dal 5 aprile al 27 maggio, le Portinerie di quartiere ospitano nove concerti di musicisti residenti in Ticino.

È il duo formato dal violinista Anton Jablokov e dal chitarrista Stefano Moccetti ad aprire – sabato 5 aprile alle 17.30 allo Spazio Sociale ManoVella di Cassarate – la terza edizione di «Musica nei Quartieri». Un progetto che trasforma luoghi quotidiani in palcoscenici inusuali, portando la musica dove meno te lo aspetti; un appuntamento che intreccia arte, socialità e territorio. Tutti i concerti sono a ingresso gratuito e vedono protagonisti artisti residenti in Ticino.
La rassegna è promossa dalla direzione musicale del Lac ed è pensata sia per valorizzare la scena locale, sia per riaffermare il valore della cultura come investimento per il benessere collettivo. «“Musica nei Quartieri” si distingue da una stagione concertistica tradizionale o da un percorso educativo classico – rileva Andrea Amarante, direttore artistico del settore musica del Lac – È piuttosto un segnale di presenza, un modo per rendere la cultura parte integrante della vita cittadina, e avvicinare le persone alle sette note in un contesto informale. L’obiettivo non è formare nuovi spettatori, ma creare momenti di condivisione e rafforzare il senso di comunità». I luoghi scelti per ospitare i concerti sono Portinerie di quartiere, spazi coordinati e animati da Pro Senectute e da Lugano Istituti Sociali che favoriscono l’incontro tra generazioni, sviluppando iniziative fondate su tre principi: informalità, prossimità e accessibilità.

Nella foto: il violinista Anton Jablokov e il chitarrista Stefano Moccetti, che aprono la rassegna a Cassarate.