Una storia nata nel 1990 ed entrata nel vivo un decennio più tardi, con la promozione nel massimo campionato. Per moltissimi anni sotto la guida della presidentessa Vicky Mantegazza, da quel 2000 le Ladies per quasi un quarto di secolo sono state tra le assolute protagoniste di un hockey femminile in costante crescita anche in Svizzera.
La prima finale dei playoff è datata 2004, il primo titolo 2006, l’ottavo e ultimo 2021, seguito la stagione successiva dalla conquista della terza e ultima coppa. Addirittura diciotto stagioni consecutive in cui le Ladies hanno sempre raggiunto come minimo la finale per il titolo!
Vent'anni di successi
Gli ultimi acuti delle bianconere sembrano lontani nel tempo, ma è solo perché tempo e vicende corrono fin troppo veloci. «Scorporate» nel 2018 dall’Hcl Sa, nel 2022 le bianconere di coach Benj Rogger (ora alla guida delle Hcap Girls, unica squadra ticinese rimasta nel massimo campionato) hanno ancora conquistato, come accennato, la coppa nazionale e perso la finale per il titolo, mentre la stagione successiva 2022-2023 – nonostante le viepiù pesanti difficoltà finanziarie – l’hanno chiusa al terzo posto uscendo poi in semifinale. Uscita di scena divenuta definitiva nella primavera dello scorso anno, con la relegazione sul campo seguita da lì a qualche settimana dal soffertissimo annuncio della chiusura delle operazioni.
Resta, dunque e comunque, il doveroso ricordo di quei vent’anni di successi e di soddisfazioni, per quanto celebrati in una realtà rimasta purtroppo di nicchia, lontana insomma dai riflettori e dall’interesse di pubblico e media. Successi e soddisfazioni che oltre a molte ragazze anche ticinesi, hanno visto protagonisti pure allenatori di casa nostra, con i titoli conquistati dagli head-coaches Rick Tschumi (2006 e 2007), Beat Eggimann (2009 e 2010), Marzio Brambilla (2014 e 2015) e Vasco Soldini (2021), con l’aggiunta del serbo Nando Ilic (2019).
…