Alla prima domanda – da quanto tempo proponete queste attività? – la fondatrice e direttrice artistica del Circo Fortuna sgrana gli occhi e sobbalza sulla sedia: «Accidenti, sono già oltre venticinque anni!». Come passa in fretta il tempo quando ci si diverte... «Assolutamente sì! Le iniziative che mettiamo in piedi durante l’anno (corsi, workshop, circo in famiglia, giovani, allenamento libero, eccetera) mi danno tante soddisfazioni, ma i campi estivi sono davvero nel mio cuore».
Tre gli appuntamenti in luglio: dal 7 all’11 a Bioggio la colonia diurna, dal 14 al 18 e dal 21 al 25 ad Aquila in Valle di Blenio quella residenziale. Sono tutti benvenuti, sia chi ha un po’ di dimestichezza con qualche disciplina circense sia chi invece è a digiuno. «I partecipanti sono affiancati da un team di artisti professionisti, provenienti da ogni angolo d’Europa, che insegnano i piccoli e grandi trucchi del mestiere. Alla fine della settimana ogni bambino e ragazzo ha imparato almeno un numero da circo, nessuno escluso». Non sono certo parole di circo...stanza: l’abbiamo visto con i nostri occhi passando svariate volte a trovare Claudia durante le colonie. È davvero incredibile, e notevole, ciò che si apprende e poi si mette in pratica.
…