Verso la fine degli anni cinquanta del secolo scorso, l’Ufficio cantonale della caccia e della pesca decise di introdurre e potenziare nei nostri laghi la presenza del lucioperca, chiamato anche Sander. Elio Polli e Cesare Albergoni furono incaricati di prendere in consegna i pesciolini da seminare. I due guardapesca si procurarono presso la piscicoltura Jäger a Pura alcuni bidoni di legno con annessa la bombola dell’ossigeno. Li caricarono sul treno merci e partirono verso il nord, sul confine con l’Austria. Era pieno inverno a faceva un gran freddo. Raggiunta la località prestabilita, li attendeva un autocarro con targhe austriache con i pesciolini destinati al Ticino. Riempirono i bidoni e li caricarono sul treno. Elio Polli e Cesare Albergoni salirono anch’essi sul vagone merci, che venne chiuso. Rimasero al buio, con una pila che faceva le bizze e senza comodità.
…